La rada di Porto Azzurro, Isola d’Elba

Sono circa tre anni che iniziamo la nostra stagione a bordo di Berenice nella Rada di Porto Azzurro ed il legame con questo luogo diventa sempre più forte ed intimo….ne scopri ed apprezzi i colori, le brezze rinforzate, i compagni di rada, le anatre ed i gabbiani che nel tempo impari a conoscere, riconoscere e chiamare come fossero vecchi amici di avventura.

La rada di Porto azzurro 42°45′.58N 010°23′.58E, offre un approdo sicuro e in base alla nostra esperienza ci sentiamo di dare queste indicazioni. Il fondale è fangoso/posidonia e non è buon tenitore. Per garantire un ormeggio sicuro si consiglia di filare molta catena. Nel periodo metà luglio – fine agosto è molto frequentata e in caso di venti più forti è impossibile filare catena.

TRAMONTANA

Abbatte all’interno della zona umida di mola senza causare onda; il vento si manifesta a raffiche con particolare rinforzo nel pomeriggio. Consigliato l’ormeggio nel lato nord della rada.

GRECALE

Si insinua con forza e se supera i 15 nodi diventa pericoloso perchè genera onde fino in fondo alla rada con rischio di trascinare le imbarcazioni sul basso fondale della zona umida di mola, che chiude la rada nel versante W. La marina di Porto azzurro (VHF-CH 10), offre un riparo sicuro.

SCIROCCO

Nonostante la rada sia aperta a SE, questo vento, anche quando è forte (sopra i 15 nodi) non crea grossi problemi perchè generalmente non produce una grossa onda. Per l’ormeggio si consiglia il lato SUD, prima del cantiere nautico di Mola. Si sconsiglia l’ormeggio in marina perchè si genera una risacca molto forte.

QUADRANTE W

I venti si incanalano nella piana di mola e non generano onda.

SERVIZI VICINI ALLA RADA:

  • CANTIERE NAUTICO, aperto tutto l’anno.
  • CAMPO BOE, apertura stagionale (ormeggio, pontile ed acqua).
  • Parcheggio libero su strada.
  • Tutti i servizi più vicini da raggiungere con il tender sono a Porto azzurro.
  • Il supermercato, il benzinaio e ferramenta (Brico Ok) più vicini da raggiungere a piedi sono in località Mola, 20 minuti a piedi in direzione di Portoferraio.
  • La fermata del bus più vicina da raggiungere a piedi è lungo la provinciale di mola, linea extraurbana 117. Si consiglia di vedere orari sul sito CCT.

2 pensieri su “La rada di Porto Azzurro, Isola d’Elba

  1. Buongiorno ho letto il vostro articolo,e mi è piaciuto.
    Io navigo a marzo e ottobre al elba ma con barche da charter, con compagna ho amici.
    Spero un giorno, non tanto tardi, di diventare armatore di una piccola barca, zingare x il mediterraneo.
    Buona vita e buon vento

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...